Realtà virtuale
La realtà virtuale è spesso considerata come un “sesto senso” in grado di amplificare e arricchire la nostra percezione del mondo. Grazie a questa tecnologia, possiamo esplorare ambienti e vivere esperienze che vanno oltre i limiti fisici del nostro corpo, entrando in mondi nuovi e affascinanti. Nel contesto del Digital Tourism Museum (DTM), la realtà virtuale non è solo un mezzo, ma un vero e proprio strumento che permette di vivere una dimensione immersiva unica.
Attraverso la realtà virtuale, i visitatori del DTM non solo osservano il patrimonio culturale di Cava de’ Tirreni e della Campania, ma lo vivono come mai prima d’ora. Questo “sesto senso” digitale permette di esplorare virtualmente paesaggi mozzafiato, monumenti storici, tradizioni locali e prodotti tipici, superando le barriere fisiche e dando a chiunque la possibilità di immergersi in un’esperienza sensoriale a 360 gradi. I percorsi interattivi e immersivi progettati per stimolare vista, udito, tatto e anche l’olfatto, arricchiscono la fruizione del patrimonio, trasformandola in un’esperienza unica e coinvolgente.
Nel DTM, la realtà virtuale diventa un canale privilegiato per scoprire, esplorare e sentire come se fossimo davvero nel cuore di questi luoghi, portando la cultura e la tradizione a un pubblico più ampio, inclusivo e curioso. Grazie a questa tecnologia, il museo non si limita a raccontare la storia, ma invita il visitatore a viverla, offrendogli un’esperienza sensoriale che va oltre il fisico e arricchisce il nostro “sesto senso”.
