Un Rito Secolare

Dal lontano 1657, la città si raccoglie sul Monte Castello per rendere omaggio a una storia di salvezza e speranza. Il rito è antico, ma ogni anno si rinnova con lo stesso fervore: le processioni, le preghiere collettive, il suono incessante dei trombonieri e il fragore dei pistoni creano un’atmosfera solenne e vibrante. È una celebrazione che intreccia sacro e tradizione, dove la memoria si fa presente e il passato si rivive attraverso i gesti tramandati di generazione in generazione. Il Monte Castello diventa così un simbolo di resilienza e comunità, un luogo dove la fede e l’identità si fondono in un unico, straordinario spettacolo di devozione e orgoglio.

Ascolta l’audio

Torna in alto