Profumi intensi di un territorio unico

L’olfatto è il senso che più di tutti ci connette ai ricordi e alle emozioni, riportandoci indietro nel tempo con un semplice respiro. In Campania, ogni angolo è un viaggio tra profumi inconfondibili, un mosaico di fragranze che raccontano la ricchezza di una terra generosa e le sue antiche tradizioni.

Camminando per i vicoli dei borghi storici, l’aria si riempie dell’aroma avvolgente del caffè che esce fumante dalle moka, sprigionando il suo inconfondibile profumo, mentre nelle botteghe artigianali si diffonde l’intenso sentore del tabacco, legato alla storica lavorazione manifatturiera campana.

Tabacco
Campania

Dai monti al mare, la Campania è un susseguirsi di essenze: il profumo intenso dei limoni della Costiera Amalfitana si mescola alla fragranza balsamica della menta fresca, del basilico e del rosmarino, piante aromatiche protagoniste delle ricette tradizionali. L’alloro, con il suo aroma avvolgente e speziato, è il tocco segreto di molte preparazioni, mentre il profumo erbaceo e vivace del finocchietto selvatico arricchisce i piatti della cucina locale. Avvicinandosi alle coste, si viene travolti dall’inconfondibile sentore salmastro della colatura di alici di Cetara, antico condimento della tradizione marinara campana.

Il rosmarino e la salvia sprigionano il loro carattere deciso sotto il sole caldo, mentre l’alloro, utilizzato da secoli nella cucina e nelle tradizioni locali, diffonde un aroma speziato e avvolgente.

Nel Digital Tourism Museum (DTM), grazie alle tecnologie immersive, sarà possibile vivere un viaggio sensoriale unico, esplorando virtualmente la Campania attraverso i suoi profumi più autentici. Un’esperienza olfattiva che permetterà ai visitatori di scoprire come ogni aroma racconti una parte dell’identità di questa terra, tra natura, storia e tradizione.

Salvia
Torna in alto