L' Abbazia della Santissima Trinità

L’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, fondata nel 1011 da San Alferio, sorge nella valle metelliana, immersa nella natura e nella spiritualità. Nel Medioevo divenne il centro della Congregazione Ordo Cavensis, con abati distintisi per santità.

Elevata a sede vescovile nel 1394, subì un declino sotto i cardinali commendatari (1431-1497) ma fu poi aggregata alla Congregazione di San Giustina di Padova. Dichiarata monumento nazionale nel 1866, continuò la sua opera spirituale e culturale, con un collegio e lo studio del suo prezioso archivio.

Oggi l’abbazia custodisce 15.000 pergamene, una biblioteca con manoscritti e un museo con opere d’arte sacra. I Padri Benedettini proseguono la loro missione attraverso la preghiera, l’accoglienza e la tutela del patrimonio storico, servendo anche il santuario di Maria SS. Avvocata sopra Maiori.

Abbazia della Santissima Trinità
Torna in alto